Scheda
|
||||||||||||||||||||||
Interpreti e Personaggi
|
||||||||||||||||||||||
Trama
Il venticinquenne Leonardo da Vinci è un ragazzo che vive nella Firenze rinascimentale.
Brillante artista ed inventore è anche un sognatore ed un idealista, abile spadaccino e seduttore. Entrato alla corte dei Medici, sotto lo sguardo sempre critico di suo padre, come ingegnere militare per Lorenzo dei Medici, il magnifico, e suo fratello Giuliano. In seguito egli vince anche la competizione per dipingere Lucrezia Donati, amante di Lorenzo de Medici, che diverrà in seguito anche sua amante. Leonardo dovrà, inoltre, vedersela con un misterioso culto conosciuto come i Figli di Mitra, che potrebbe essere l'unico modo per ritrovare sua madre, di cui non riesce a ricordare il volto. Maggiore esponente di questo culto è stato Cosimo De Medici e guida di Leonardo nella storia è invece un enigmatico personaggio chiamato il Turco. Impiegato nella bottega del Verrocchio, viene sempre accompagno da Nico e Zoroastro, suoi fedeli amici, e da Vanessa, un tempo suora, andata via dal convento seguendo Leonardo, di cui era infatuata, ed inseguito amante di Giuliano. Nemico di Leonardo, sia nella difesa di Firenze, sia nella ricerca del libro delle lamine, è il conte Girolamo Riario, uomo spietato ma alquanto devoto, che lavora al servizio del papa Sisto IV, suo zio. Riario stringe alleanze con i Pazzi, per rovesciare i Medici da Firenze. (...Wikipedia) |
||||||||||||||||||||||
Acquista
(non in italiano)
|
mercoledì 18 settembre 2013
Da Vinci's Demons
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento