Scheda
|
||||||||||||||||||||
Interpreti e Personaggi
|
||||||||||||||||||||
Trama
Will e' un avvocato di successo di Manhattan, affascinante e piacevole, che sta uscendo da una relazione amorosa durata parecchi anni. Grace e' un bella imprenditrice che ha aperto uno studio di design d'interni. Entrambi sono amanti del buon vino e della buona cucina, della moda e dello shopping; sono amici da molto tempo ma, nonostante tutti e due siano alla ricerca dell'amore della vita, hanno accettato il fatto che tra loro non ci potrà mai essere nulla a parte una bellissima e profonda amicizia: si, perche' Will e' gay mentre Grace e' eterosessuale.
Per questo i due affrontano gli alti e i bassi della vita insieme, sapendo di poter sempre contare l'uno sull'altra nei momenti difficili. La sit-com è ambientata a New York, nell'Upper West Side di Manhattan, e ruota attorno alle vicende dei due protagonisti principali: Will Truman, un avvocato gay, e la sua migliore amica Grace Adler, un'arredatrice d'interni. A loro si affiancano i co-protagonisti: Jack McFarland, ragazzo apertamente gay e sempre alla ricerca di un lavoro, e Karen Walker, ricca e alquanto bizzarra "collaboratrice" di Grace (talvolta dà l'impressione di essere bisessuale). I protagonisti vivono in un appartamento di un palazzo che si trova al 394 West 88th Street; Will condivide con Grace l'appartamento 9C mentre Jack vive nel 9A. L'affitto che dovrebbe pagare Jack è pagato da Will, Karen e dalla madre di Jack (ognuno dei quali è convinto di pagare la metà). Ogni episodio di Will & Grace viene girato nello studio 17 del CBS Studio Center a Los Angeles di fronte ad un vero pubblico; gli esterni invece sono stati girati a New York. L'edificio dove si trova lo studio di design di Grace esiste veramente ed è il Puck Building che si trova al 295-309 di LaFayette St. a New York, nei pressi di Little Italy. Come in un ideale cerchio della vita, la prima puntata della prima serie e l'ultima puntata dell'ultima serie si somigliano, soprattutto nell'impostazione delle azioni dei vari personaggi. Curioso notare come spesso Karen e Jack non risultino affatto comprimari ma anzi costituiscono loro stessi personaggi primari, talvolta rubando la scena ai due protagonisti: un esempio lampante si ha nell'episodio finale della serie, quando i due duettano melodrammaticamente sulle note di "Unforgettable" ovvero "indimenticabile". (...Wikipedia) |
||||||||||||||||||||
Acquista
|
domenica 25 agosto 2013
Will & Grace
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento